Un’organo piccolo ma tra i più influenti dell’apparato riproduttivo maschile, la funzione della prostata è quella di conservare e garantire un ambiente ottimale agli spermatozoi e al liquido seminale, grazie alla presenza del liquido prostatico. Un malfunzionamento della prostata può essere dovuto a diversi motivi (di seguito nel dettaglio), che possono causare problemi anche gravi all’intero apparato riproduttivo, andando a influire sull’erezione, eiaculazione e minzione.
Insomma, la prostata è un organo a dir poco fondamentale, ed è possibile, e doveroso, preservarne la salute con piccoli accorgimenti quotidiani, a partire dalla propria alimentazione. Urotrin è un integratore alimentare, reperibile in polvere o in pastiglie, che grazie agli estratti naturali e alla vitamina D favorisce il corretto funzionamento della prostata, prevendo anche l’insorgere di malattie. Una bustina di Urotrin due volte al giorno, sciolto in acqua calda, è a accompagnare a un’alimentazione sana e bilanciata per prendersi cura della prostata e non solo.
Malattie della prostata
Le malattie della prostata possono essere diverse e dovute a molti fattori, principalmente l’età o uno stile di vita poco sano. I problemi più comuni che colpiscono questo organo sono l’ingrossamento, che può causare problemi di minzione fino all’incontinenza, l’infiammazione, provocando dolori regolari.
Riguardo l’ingrossamento, si parla di ipertrofia prostatica, ovvero la condizione in cui l’organo aumenta in dimensione in maniera non naturale. Questa è una malattia che colpisce gli uomini dai quarantanni in su, mentre altre patologie come le infiammazioni possono colpire a qualsiasi età, soprattutto durante la giovinezza.
Anche il tumore alla prostata può verificarsi per diverse ragioni, non necessariamente imputabili a chi ne diventa affetto. Alcune di queste ragioni sono il vizio del fumo, notoriamente cancerogeno, alti valori ormonali, l’obesità e il consumo eccessivo di alimenti grassi, nonché infiammazioni regolari della prostata che si trasformano poi in cancro.
Sintomi
Sono molti i sintomi che richiamano l’attenzione su possibili malattie della prostata, spingendoci a eseguire dei controlli medici per verificarne lo stato di salute. Sensazioni come dolori, crampi e bruciori al basso ventre possono essere sintomo di un infiammazione, mentre l’ingrossamento della prostata si palesa con un bisogno di urinare impellente e con eccessiva frequenza – anche durante la notte -, nonché debolezza del getto e bruciore del pene durante e dopo la minzione.
Problemi di erezione o di eiaculazione, inoltre, possono essere imputabili alla prostata, motivo per cui è necessario il parere di un medico che posssa verificarlo.
Rimedi
Tenendo sempre presente che è bene, in caso di sintomi o raggiunta la mezza età, fare controlli medici regolari, affinché la situazione possa essere controllata da esperti che sapranno guidarvi alla cura, chirurgica o farmacologica in caso di problemi.
Ma ci sono alcuni accorgimenti, nonché rimedi naturali e sane abitudini da prendere, che permettono di prevenire l’insorgere di seri problemi alla prostata. Una dieta che prevede l’assunzione di vitamina D e fibre è ottimale per la salute della prostata e, naturalmente, di ogni altro organo. Il fumo e l’eccessivo consumo d’alcol può incidire grandemente sulla cattiva salute delle prosstata, causandone ingrossamento e infiammzioni (o tumori nei casi più gravi). Integrando Urotrin, qui il sito ufficiale https://www.urotrin.net, a un’alimentazione completa permette di preservare la salute di tutti gli organi vitali come la prostata, garantendo una prostata in perfetto stato anche con l’avanzare gli anni.