La Curcuma è una spezia originaria dell’India e ormai diffusa in tutto il mondo, di largo uso nella medicina tradizionale indiana e cinese. La pianta cresce nelle aree con clima tropicale, necessita, infatti, di una temperatura compresa tra i 20 e 30°C e di frequenti precipitazioni annuali. La polvere di curcuma, di colore giallo arancio è ottenuta dalla radice sotterranea (rizoma) della pianta, attraverso i processi di essiccazione e macinazione. È ricca di numerosi principi attivi, tra i quali, gli olii essenziali e la curcumina (un polifenolo) che ne hanno decretato l’impiego in ambito medico, cosmetico e alimentare. Questa spezia, ha effetti benefici per l’organismo umano, nello specifico antinfiammatori e antiossidanti. Contribuisce, inoltre, a ridurre il livello di colesterolo nel sangue ed è un buon integratore naturale di vitamine del gruppo B, vitamina k, calcio, fosforo, ferro e potassio.
La piperina è una sostanza costitutiva del pepe, al quale conferisce il caratteristico sapore amarognolo e piccante. È presente in diversi integratori alimentari per via delle sue proprietà benefiche per l’organismo umano, tra le quali, il contributo dato alla digestione dei cibi e le sue proprietà termogeniche con cui influisce sul processo di produzione del calore corporeo e, quindi, sul dimagrimento.
Benefici degli integratori a base di curcuma e piperina
Curcuma e piperina vengono spesso utilizzate insieme negli integratori naturali che favoriscono il controllo del peso corporeo. Le due sostanze si completano e si combinano in maniera sinergica. Da un lato, infatti, si completano perché la piperina consente di bilanciare lo scarso assorbimento della curcuma nel flusso sanguigno. La ricerca sostiene che la combinazione della piperina del pepe nero con la curcumina della curcuma migliori l’assorbimento della curcumina fino al 2000%. Dall’altro, poi, molteplici sono gli effetti benefici derivanti dalla loro combinazione. Le proprietà drenanti e disintossicanti della curcuma unite al potere della piperina di efficientare il metabolismo sia a riposo che in attività, fanno degli integratori che le contengono degli ottimi alleati nei percorsi di dimagrimento e nel mantenimento del pesoforma.
Ulteriori effetti benefici derivanti dalla loro associazione sono, inoltre, legati alle proprietà energizzanti e di controllo del livello degli zuccheri nel sangue, effetto, quest’ultimo, di non trascurabile importanza per il buon conseguimento delle diete dimagranti, dal momento che i picchi glicemici generano fame nervosa, che rende a sua volta complicato rispettare un regime alimentare ipocalorico.
Essendo prodotti naturali acquistabili al supermercato o in erboristeria possono essere assunti anche sottoforma di ingredienti dei piatti serviti in tavola. Tuttavia, per avere la certezza di assumerne il dosaggio corretto è preferibile ricorrere all’uso di integratori alimentari.
Curcuma e piperina solitamente non hanno controindicazioni o effetti collaterali. È consigliabile, comunque, rivolgersi al proprio medico nel caso in cui si soffra di patologie croniche a carico dell’apparato digerente o delle vie biliari, oppure nel caso in cui si stia seguendo una terapia farmacologica. La piperina, infatti, aiuta il corpo a utilizzare in maniera potenziata le altre sostanze che in esso vengono immesse. Per questo può determinare, se usata contestualmente ad altri farmaci o integratori, un aumento degli effetti collaterali da sovradosaggio.
Dimagrire in maniera naturale
Se si desidera intraprendere un percorso dimagrante con effetti duraturi e, contemporaneamente prendersi cura della propria salute generale, è allora il caso di valutare seriamente l’assunzione di integratori naturali a base di piperina e curcuma prezzo. Abbinate ad una dieta sana e ad uno stile di vita attivo, queste due sostanze, oltre a supportare e facilitare con le loro proprietà il processo di dimagrimento, agendo in maniera sinergica, mettono a disposizione dell’organismo principi antinfiammatori e antiossidanti, con i quali consentono di raggiungere un obbiettivo di generale benessere fisico.